Fra la calma di questi ambienti, la sua cartellonistica appropriata, non invasiva e in continua evoluzione, vuole incentivare una riflessione più intima con questi territori d’alta quota verso gli effetti del cambiamento climatico sui paesaggi alpini.

Il Sentiero dell’acqua vuole essere un elemento di connessione tra la natura e l’uomo che è composto per circa il 70% da molecole d’acqua. Molecole che sono in grado di produrre un campo elettromagnetico oscillante ad una determinata frequenza che…

…solo il tempo ce lo dirà!